Calendario
- 0606.Ottobre.DomenicaNessun evento
- 0707.Ottobre.LunediNessun evento
- 0808.Ottobre.MartedìNessun evento
- 0909.Ottobre.MercoledìNessun evento
- 1010.Ottobre.GiovediNessun evento
- 1111.Ottobre.Venerdì
BoleroEuropa al FestivalInDivenire
https://semivolanti.it/event/boleroeuropa-al-festivalindivenire/L’Europa è un danzatore sopra una pedana con la maschera della commedia dell’arte, sotto la pedana i migranti che vogliono entrare nell’Europa, vogliono viverla. L’Europa li ammalia prima e li respinge poi, ha necessità di uomini e donne giovani per ringiovanirsi lei stessa, ma poi li teme. I Migranti circondano la pedana, isola, il danzatore ne è oppresso, schiacciato, li attira e li respinge, danza e si muove con loro. Infine emerge l’umanità dei “viaggiatori”.
Il corpo conduce l’azione di ogni singolo interprete, la messa in scena lascia che siano i corpi a parlare a raccontarci delle storie. L’impatto visivo ed emotivo è forte e sempre vivo. Lo spettacolo pur nella sua rigida struttura, determinata dalla musica e dalle coreografie, si presenta con un processo in continua evoluzione in stretta connessione con il quotidiano. - 1212.Ottobre.Sabato
Fiabe Africane | Umane Scintille Ex Lavanderia, Roma
Piazza Santa Maria della Pietà 5, 00135 Romahttps://semivolanti.it/event/fiabe-africane-umane-scintille-ex-lavanderia-roma/Piazza Santa Maria della Pietà 5, 00135 RomaIl cantastorie africano viaggiava e spesso approdava nei grandi mercati, crocevia di merci e di possibilità, e lì si formavano capannelli di persone che aspettavano storie di terre lontane. Ascoltavano vicende che rimandavano ad antichi regni, a spiriti troppo invecchiati per essere ancora venerati, storie con la loro morale ironica. Sono storie che vengono avvertite ma non decifrate nei loro codici simbolici ed è per questo che, per quanto paradossale possa sembrare, la loro estraneità la rivela a noi: il rito teatrale, condiviso dal pubblico, è il mediatore di questa evocazione, con i suoi suoni ritmati, cantati, o da nenia beffarda.